(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In primavera, con l'aiuto del giardiniere, inverdirete il vostro giardino. |
| * Certamente non torneremo indietro con gli anni ma inverdiremo la nostra goliardia. |
| * Le primavere anticipate inverdirebbero anzitempo la campagna però le piante ne soffrirebbero. |
| * È talmente infatuata della sua figura fisica che, se potesse, inverdirebbe ogni giorno di più. |
| * Ora che siamo in piena primavera, la campagna è bella inverdita. |
| * Mia sorella è orgogliosa delle sue piante inverdite e rigogliose. |
| * Guarda come si sono inverditi i prati con un paio di giornate di pioggia. |
| * Il suo volto sofferente si inverdiva per la malattia che lo consumava. |