(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Noi dell'associazione, spesso inviamo informazioni di supporto per chi è in difficoltà. |
| Solo in caso d'emergenza inviamo tecnici per i sopralluoghi. |
| Abbiamo fatto il bilancio di fine mese, ve lo inviamo e mi auguro che lo riapprovavate, come ogni avete fatto nei periodi scorsi. |
| L'inquilino non paga l'affitto da un anno; gli inviamo lo sfratto, ben sapendo che accamperà mille scuse per non assolvere il debito. |
| Quando inviamo generi di prima necessità alle zone colpite da emergenze, abbiamo la segreta speranza che non succeda a noi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Inviammo via mail la bozza del progetto musicale nelle scuole. |
| Convocata a Parigi, per relazionare ad un congresso sulle dinamiche famigliari, non potendo andare, rimeditai e inviai una mia collega. |
| * Se non ti colleghi con internet, le tue mail sono inviabili. |
| La mail con una ventina di foto molto pesanti era inviabile dalla mia posta elettronica. |
| Fu evitata una catastrofe inviando sul posto un'unità antisommergibile. |
| * Dovresti inviare una lettera di conferma, inviandola immediatamente dovresti fare in tempo. |
| Ho spedito il pacco inviandolo tramite corriere espresso nazionale. |
| Puoi partecipare alla gara inviandomi il preventivo. |