Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invischi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infischi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: invisi, invii, visi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invischia, invischio. |
| Parole con "invischi" |
| Iniziano con "invischi": invischia, invischio, invischiò, invischiai, invischino, invischiamo, invischiano, invischiare, invischiata, invischiate, invischiati, invischiato, invischiava, invischiavi, invischiavo, invischierà, invischierò, invischiammo, invischiando, invischiante, invischianti, invischiarci, invischiarmi, invischiarsi, invischiarti, invischiarvi, invischiasse, invischiassi, invischiaste, invischiasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono invischi per la lista completa |
| Parole contenute in "invischi" |
| chi, ischi. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: invia/aschi, invidi/dischi, invii/ischi, invitasse/tasseschi, invito/toschi, invise/echi. |
| Usando "invischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiava = inviava; * schiavi = inviavi; * schiavo = inviavo; * schiera = invierà; * schiero = invierò; * schianti = invianti; * schierai = invierai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invischi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviino/onischi. |
| Usando "invischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pioni * = piovischi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "invischi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toschi = invito; * tasseschi = invitasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.