Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per italianisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: italianismi, italianista, italianiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: itala, itti, ialini, ialiti, iati, tait, tanti, tasti, tasi, tiasi, tini, tinsi, tinti, tisi, alianti, alias, aliti, alani, alati, alni, alti, ansi, asti, lias, liniti, lini, listi, lisi, liti, lanisti, lati. |
| Parole contenute in "italianisti" |
| ali, ani, tali, itali, italia, italiani. Contenute all'inverso: ila, lati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "italianisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: italianismi/smisti, italianità/tasti, italianismi/miti, italianismo/moti. |
| Usando "italianisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = italianismo; * stizza = italianizza. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "italianisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: italianismo/timo. |
| Usando "italianisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasti = italianità; * miti = italianismi; * moti = italianismo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "italianisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ialini/tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.