Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ittiti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ittici, ittita, ittite. Con il cambio di doppia si ha: irriti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: zittiti. |
| Parole con "ittiti" |
| Finiscono con "ittiti": zittiti. |
| Parole contenute in "ittiti" |
| itti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ittiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ito/otiti, ittiche/cheti, ittici/citi, ittico/coti. |
| Usando "ittiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diritti * = dirti; bai * = battiti; zii * = zittiti; permei * = permettiti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ittiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ittioli/iloti. |
| Usando "ittiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotti * = coiti; flutti * = fluiti; frutti * = fruiti; lati * = latiti; orti * = ortiti; patì * = patiti; rati * = ratiti; cisti * = cistiti; gesti * = gestiti; menti * = mentiti; parti * = partiti; penti * = pentiti; senti * = sentiti; vesti * = vestiti; aborti * = abortiti; attutì * = attutiti; esisti * = esistiti; palati * = palatiti; presti * = prestiti; rinoti * = rinotiti; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ittiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritti/tir. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ittiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coti = ittico; dirti * = diritti; * cheti = ittiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ittiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = intontiti; razza * = riattizzati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.