| Il mio vecchio e comodo jeans è ormai logoro e da buttare. |
| L'abbigliamento grunge si compone di jeans strappati, maglietta nera e anfibi. |
| Se i tuoi nonni vedessero come sei vestita, con i jeans strappati, esprimerebbero il loro disappunto memore di quando anch'io mettevo la minigonna. |
| Il mio stomaco è così rigonfio, dopo le feste natalizie, che non mi entrano più i jeans. |
| Cerco di sfrangiare gli orli di un paio di jeans per essere alla moda. |
| Ho dovuto mettere due punti rinforzanti sui jeans. |
| Negli anni settanta personalizzavamo i blue-jeans sfilacciando gli orli. |
| Prese i jeans nuovi e con le forbici fece dei tagli, strappandoli sulle ginocchia, per renderli più vissuti. |
| Non sbrindellare i blue-jeans, potremmo sistemarli un po'. |
| Grazie ai jeans molto stretti, ringiovanisti di almeno cinque anni. |
| I miei jeans neri si sono scoloriti. Adesso sono grigi, ma non sono male. |
| I ragazzi vestono sempre alla moda, però i vecchi jeans restano intramontabili. |
| Si presentò all'esame con zaino, jeans e scarponcini rossi. |
| La sarta rappezzerà il jeans che mi piace tantissimo. |
| Rilavare più volte questi jeans, con l'acqua calda, è l'unico modo per evitare che rilascino ancora il colore sulle mie gambe! |
| Per modernizzare e rendere attuali i miei vecchi jeans perfettini, li sfilacciai, eliminando l'orlo e li tagliuzzai in alcune zone delle gambe. |
| Il pantalone jeans è inadeguato ad una festa importante. |
| I jeans che hai comperato quest'estate sono alquanto chiaretti. |
| Quel jeans aderente che hai comperato non è facilmente indossabile. |
| Tanti anni fa l'unico sistema per scolorire i jeans era la varechina, oggi si usano anche altri prodotti. |