(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando la gioia la emozionava in modo esagerato, dai suoi occhi trasparivano delle lacrimine impercettibili. |
| Se lacrimi a causa della cipolla, conosco alcuni metodi infallibili per evitarlo. |
| * Chiesi alla maestra perché alcuni alunni si trovavano in quegli strani stati lacrimevoli. |
| Mia moglie è un tipo molto lacrimevole: si commuove anche se guarda film comici! |
| * È una irritazione fastidiosa. Lacrimo continuamente ormai da quasi una settimana. |
| Lacrimò delicatamente e ciò la rese ancora più affascinante. |
| La polizia ha dovuto snidare i ladri di gioielli, dal loro rifugio, con le bombe lacrimogene. |
| Quand'ero in Polizia mi capitava, alle volte, di occuparmi del lancio dei lacrimogeni con il dispositivo chiamato tromboncino. |