(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se laicizzassimo molti sacerdoti costretti dalle famiglie povere a prendere gli ordini, penso che potrebbero essere buoni mariti e padri. |
| La mamma del mio amico prete non voleva che lo frequentassi nel timore che lo laicizzassi a causa della mia rilassatezza nei costumi. |
| * Se laicizzassero l'oratorio, continueresti a frequentarlo? |
| * Prima che si laicizzasse, Paolo era stato un prete molto amato dai suoi parrocchiani. |
| Avevi fondato con un gruppo di famiglie della città un consultorio famigliare religioso, ma i limiti di aiuti imposti fecero sì che lo laicizzasti. |
| I consultori famigliari erano ad indirizzo religioso, ma il volontariato promosse le loro laicizzazioni e il riconoscimento delle Regioni. |
| * Se nei prossimi mesi laicizzerai la tua scuola privata, protesterò. |
| * Non laicizzerei mai la scuola dove sono il coordinatore. |