(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mi laicizzerò, oltre alla crisi di fede dovrò affrontare le critiche di parenti ed amici. |
| * Tu non laicizzeresti nessuno perché sei una persona che rispetta gli altri e pensi che ogni persona dovrebbe fare le sue scelte liberamente. |
| Se foste il coordinatore di una scuola privata, la laicizzereste? |
| * Se dovessimo riscrivere la Costituzione laicizzeremmo lo stato italiano così come in origine. |
| Temo che laicizziate gli alunni senza il consenso dei loro genitori. |
| * Dopo una protratta crisi di coscienza un mio amico prete si laicizzò. |
| Un pensiero laico, uno dei fondamenti della democrazia, dovrebbe garantire una chiara separazione fra religioni e stato. |
| Le coscienze sono anestetizzate: molte volte non si percepisce quanto fare laido ci sia nella politica italiana. |