Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lanciarli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lanciarli

Informazioni di base

La parola lanciarli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lan-ciàr-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lanciarli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Raccogliere i fiori di campo è come strappare qualcosa alla natura, ma lanciarli per gioco tra voi ragazzi è proprio un'ingiuria.
  • Si videro diverse persone, colte da irrefrenabile entusiasmo, cavarsi i cappelli e lanciarli in aria.
  • Mio nipote ama andare lungo il fiume, raccogliere sassi e lanciarli in acqua.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Parecchi uomini, quasi interamente nudi, correvano dietro agli elefanti, scagliando sui loro dorsi dei rami resinosi accesi, che subito raccoglievano appena caduti, tornando a lanciarli.

L'amuleto di Neera (1897): Io avevo bene letto (poiché leggevo ora) che si inghirlandano i battelli e le leggere navicelle prima di lanciarli sulle onde in preda ai turbini e alle tempeste. Avevo avuta io pure la mia ghirlanda, basta. Può un fiore durare più di un fiore?

Il re nero di Maico Morellini (2011): Attivò i cilindri, uno dopo l'altro. Si alzò. Doveva lanciarli il più vicino possibile ai misteriosi aggressori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciarli
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciarci, lanciarla, lanciarle, lanciarlo, lanciarmi, lanciarsi, lanciarti, lanciarvi, lasciarli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lanciai, lanari, lana, lari, ancili, anca, anili, anali, acari, acri, cari, cali.
Parole contenute in "lanciarli"
ancia, lanci, lancia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciata/tarli, lanciarmi/mili, lanciarsi/sili, lanciarvi/vili.
Usando "lanciarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = conciarli; * lici = lanciarci; * limi = lanciarmi; * lisi = lanciarsi; * liti = lanciarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciarci/lici, lanciarmi/limi, lanciarsi/lisi, lanciarti/liti.
Usando "lanciarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciarli * = cola; * mili = lanciarmi; * sili = lanciarsi; * vili = lanciarvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si tirano senza lanciarle, Può lanciarlo un elefante, Lanciarono il brano Across the Universe, Si usa per... lanciarsi nel vuoto da una sommità, Si lanciano per terrore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lancianti, lanciapiattelli, lanciarazzi, lanciarci, lanciare, lanciarla, lanciarle « lanciarli » lanciarlo, lanciarmi, lanciarne, lanciarono, lanciarsi, lanciarti, lanciarvi
Parole di nove lettere: lanciarci, lanciarla, lanciarle « lanciarli » lanciarlo, lanciarmi, lanciarne
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricambiarli, scambiarli, baciarli, cacciarli, abbracciarli, rintracciarli, sbucciarli « lanciarli (ilraicnal) » conciarli, denunciarli, annunciarli, associarli, accorciarli, lasciarli, bruciarli
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «lanciarli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze