Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lascerei», il significato, curiosità, forma del verbo «lasciare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lascerei

Forma verbale

Lascerei è una forma del verbo lasciare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lasciare.

Informazioni di base

La parola lascerei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-sce-rè-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con lascerei e canzoni con lascerei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Lascerei perdere i commenti sul ristorante appena aperto.
  • Ho fatto la solenne promessa che non ti lascerei mai!
  • Lascerei aperto l'uscio di casa per far entrare il gatto.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Alzai gli occhi, e vidi che inopinatamente aveva preso un'aria scura, quasi da sbirra. Due piccole fiamme aggressive le si accesero agli zigomi, e anche i suoi orecchi si colorarono vivamente di rosa. Ripeté, torcendo da me le pupille scontrose e prepotenti: Non ti lascerei partire! Chiuderei col catenaccio la porta, mi ci metterei davanti e ti direi: “Ancora non hai compiuto ventun anni, per andartene dalla casa senza permesso. Se tu vuoi partire, prima hai da passare di qua!”

Un intervento di Matilde Serao (1919): Si guardarono in viso, scambiando un' occhiata da duellanti che si riscontrano di prima forza. — Ma forse io sono un'egoista, a pretendere di sequestrarvi per una giornata intiera. Domani non avete altri impegni? — No, nessuno; avendone, li lascerei. — Grazie, di nuovo; per questa sera siete assolutamente libero; io non ho bisogno di compagnia.

Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “No, le ragazze mi piacciono vestite sportive…“ ”Di' la verità: ti piacciono in minigonna.“ ”No davvero. Se comandassi io, quelle in minigonna le farei arrestare per oltraggio al pudore…“ ”Io la lascerei portare alle ragazzine; ma la proibirei per quelle sopra i vent'anni.“ Invece di dirigersi verso casa, avevano attraversato la piazza. Elena lo prese per mano, conducendolo davanti a un'altra vetrina: guardò un po' dentro senza far commenti, e riprese a camminare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lascerei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascerei, lancerei, lascerai, liscerei, nascerei, pascerei.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acri.
Altri scarti con resto non consecutivo: lasci, laser, lacere, laceri, lare, lari, aceri, acre, aerei, aeri, sere, seri, ceri, crei.
Parole con "lascerei"
Finiscono con "lascerei": rilascerei, tralascerei.
Parole contenute in "lascerei"
ere, rei, asce, cere, cerei.
Incastri
Si può ottenere da lasci e ere (LASCereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lascerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: lame/mescerei, lana/nascerei, lasca/aerei.
Usando "lascerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mela * = mescerei; pala * = pascerei; pila * = piscerei; angola * = angoscerei.
Lucchetti Alterni
Usando "lascerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mescerei = lame; mescerei * = mela; piscerei * = pila; angoscerei * = angola.
Intarsi e sciarade alterne
"lascerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lacere/si, laceri/se.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Julio __: lanciò la canzone Se mi lasci non vale, Indorare le lasagne, Lasciamo correre... in latino, La cantante di Lasciamoci respirare, La si dà lasciando agire.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lasagnoni, lasca, lascerà, lascerai, lasceranno, lascerebbe, lascerebbero « lascerei » lasceremmo, lasceremo, lascereste, lasceresti, lascerete, lascerò, lasche
Parole di otto lettere: laringei, laringeo, lascerai « lascerei » lasciala, lasciale, lasciali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcerei, contorcerei, storcerei, estorcerei, distorcerei, accascerei, fascerei « lascerei (ierecsal) » tralascerei, rilascerei, nascerei, rinascerei, pascerei, mescerei, crescerei
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «lascerei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze