(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Adesso che ho un'età matura latineggerei molto volentieri. |
| * Quei fessacchiotti latineggeranno alla presenza di quello che pensano sia un sempliciotto, non sanno che è laureato in lettere classiche. |
| * Per darti una certa importanza, immagino che latineggerai quando ti presenterò i miei amici. |
| * Appena sarà padrone della materia, mio nipote latineggerà. |
| * Latineggereste per darvi una certa importanza davanti ai professori universitari. |
| * Se latineggeresti quest'opera in modo gradevole, potremmo inserirla nel programma. |
| * All'esame di maturità classica latineggerò per avere un buon voto. |
| * La docente di lettere è orgogliosa di te quando latineggi perfettamente. |