Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lattosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lattoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lato, lati, atti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lattosio. |
| Parole con "lattosi" |
| Iniziano con "lattosi": lattosio. |
| Finiscono con "lattosi": galattosi. |
| Contengono "lattosi": galattosio. |
| Parole contenute in "lattosi" |
| osi, atto, tosi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gene si ha LATTOgeneSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lattosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lago/gottosi, lattari/ariosi, lattogene/genesi. |
| Usando "lattosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mulatto * = musi; scarlatto * = scarsi; gola * = gottosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lattosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goal * = gottosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lattosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allatto/sial. |
| Usando "lattosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allatto = sial; sial * = allatto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lattosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gottosi * = gola; * gottosi = lago; * ariosi = lattari; musi * = mulatto; * genesi = lattogene; scarsi * = scarlatto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.