| Frasi (non ancora verificate) |
| Il vaso in soggiorno era rotto, me ne resi conto un giorno lavandolo. |
| Lavandolo ogni giorno, cercai di fare capire a mio nipote l'importanza della pulizia personale. |
| Se rapassimo completamente il cane, lo potremmo tenere più pulito, lavandolo più spesso. |
| Lo spremiaglio che ho acquistato, visto che è in alluminio, si è annerito lavandolo in lavastoviglie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre mio marito spaiava i calzini lavandoli, gli dissi di risistemarli a coppia quando si sarebbero asciugati. |
| Nemmeno lavandole un'altra volta rimbiancheremo queste vecchie lenzuola. |
| * Smisi di comprare la biancheria in quel negozio, non era di qualità e le tinte si scoloravano lavandola. |
| Inquinammo il ruscello lavando le padelle del campeggio. |
| Lavandomi spessissimo le mani ho irritato la pelle che è diventata squamosa. |
| Lavandosi continuamente le mani, mia sorella aveva indebolito le unghie. |
| * Lavandoti le mani più volte, volesti essere certa di non aver batteri. |
| D'estate, lavandovi più spesso, evitereste di emanare sgradevoli effluvi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: lavandini, lavandino, lavando, lavandola, lavandole, lavandoli « lavandolo » lavandomi, lavandosi, lavandoti, lavandovi, lavandula, lavandule |
| Dizionario italiano inverso: abituandolo, ricavandolo « lavandolo » sollevandolo, privandolo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LAV |
| Altre frasi di esempio con: acquistare, lavastoviglie, spesso, rapare, completamente, spremiaglio |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |