(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Osservai incuriosita una vecchia pegoliera, testimone silenziosa di un'epoca in cui la pece viaggiava via acqua per sigillare i legni delle navi. |
| La tavola è stata ricavata da legni tritati e compressi. |
| Penso di andare dal ferramenta a prendere legni ricostituiti che costano un po' meno. |
| Quando i legni schioccheranno nel camino si diffonderà un bel tepore. |
| Appuntivamo tutti i legni con la speranza di potere limitare l'area che avevamo a disposizione. |
| Non ci si poteva più sedere sulle panchine a causa dei legni cipollosi utilizzati. |
| In Trentino c'è una importante scuola e tradizione di quadri e legni pirografati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Grazie a questo legnetto sono riuscita ad accendere il mio barbecue. |
| * Mentre stavo spezzettando i legnetti, una scheggia si conficcò nel dito. |
| Conoscendovi, non legnerete mai un animale né una persona. |
| Mio marito ed io non legneremo mai nessuno, né animale né umano. |
| * Ho acceso dei legnini nel caminetto per far prendere fuoco al tronco. |
| Facciano tutto ciò che vogliono purchè non ci legnino con nuove tasse. |
| Per scaldare la stanza mise diversi grossi ceppi di legno nel focolare. |
| Il contadino legnò l'asino che non voleva più proseguire il viaggio. |