| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che insidiavi una collega, il dirigente minacciava di licenziarti. |
| Vorrei farlo ma mi rendo conto che non posso licenziarti visto che nessun altro della tua famiglia lavora. |
| Nonostante i continui richiami, reiteravi costantemente gli stessi errori. Fummo costretti a licenziarti. |
| Il tuo fare malversante sui soldi dell'amministrazione costrinsero il dirigente a licenziarti. |
| Non licenziarti, non ti troverai meglio nell'altra azienda! |
| Precorrerai i tempi se deciderai di licenziarti il mese prossimo. |
| Se fosse vero quello che mi dicono, sussisterebbe il motivo per licenziarti. |
| Ti consiglio caldamente di trovare una nuova occupazione prima di licenziarti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il direttore stressò a tal punto l'impiegata da costringerla a licenziarsi. |
| Nel tentativo di migliorarsi professionalmente si licenziarono per mettersi in proprio ma rimpiansero a lungo il vecchio posto di lavoro. |
| Mi accennò che se continuava la crisi economica doveva licenziarmi e così fece. |
| I soci della ditta, sopraffatti dai debiti e soprattutto dalle tasse inique, han dovuto chiudere e licenziare i loro già pochi dipendenti. |
| * Formalizzaste il contratto con la nuova azienda prima di licenziarvi dall'altra. |
| * Se il titolare dell'azienda licenziasse gli operai, gliene chiederai la spiegazione. |
| * Anche voi vi accascereste se vi licenziassero ingiustamente. |
| * Se licenziassi quel dipendente, penso che potrei essere denunciato dai sindacati a causa di scarse motivazioni. |