Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licitazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licitazione, limitazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: licia, licio, licaoni, litio, liti, lini, lazio, lazo, citai, citini, citi, cito, ciao, ciani, ctoni, caio, cani, coni, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole con "licitazioni" |
| Finiscono con "licitazioni": felicitazioni, esplicitazioni. |
| Parole contenute in "licitazioni" |
| zio, cita, ioni, lici, zioni, azioni, citazioni. Contenute all'inverso: noi, tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/recitazioni. |
| Usando "licitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citazionista = lista; * citazioniste = liste; * citazionisti = listi; cilici * = citazioni; infelicità * = infezioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "licitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lini/incitazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "licitazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: steli/citazioniste, stili/citazionisti. |
| Usando "licitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citazioniste * = steli; citazionisti * = stili; * steli = citazioniste; * stili = citazionisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "licitazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recitazioni = lire; infezioni * = infelicità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "licitazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lici+citazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.