(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Limitiamoci a fargli capire dove sbaglia altrimenti avrà una reazione forte contro di noi. |
| E' meglio che ci limitiamo nel bere, altrimenti alla fine della festa ululeremmo alla luna anche se non c'è. |
| Raggiungere la maturità vuol dire essere consapevoli dei propri limiti. |
| Sono certo che la prossima volta non mi limiterò a battere di misura il mio avversario, lo travolgerò! |
| Mi limito a far presente che il tuo atteggiamento è offensivo! |
| Essendo un tipo "all'antica", non si limitò ad inveire, ma presentò lagnanza scritta all'amministratore condominiale. |
| * Nella piazza limitrofa al comune, i giovani fanno baldoria fino a tarda notte. |
| Il sindaco del mio comune, per pareggiare il debito finanziario, vuol tassare anche i parcheggi delle zone limitrofe. |