| Frasi (non ancora verificate) |
| Non mi piacciono le triglie perché hanno troppe lische. |
| La mia amica da le lische al suo gatto che ne è ghiotto. |
| Alla fine della cena nel piatto restavano solo lische. |
| Non mi sono mai piaciuti i cavezzali: hanno troppe lische. |
| Alla fine dei miei pranzi o delle cene, non ci sono lische, non mangio pesce! |
| Hai diliscato per bene il merluzzo, togliendo anche le lische più piccole, che lo devo far mangiare al bambino? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima di uscire di casa vi liscerete i capelli che il vento ha scompigliato. |
| * Con la pialla lisceremo queste assi per farne delle mensole. |
| Se andassi a trovare le mie amiche mi liscerebbero i capelli, visto che non sono riuscita ad andare dal parrucchiere. |
| * Liscerebbe anche il direttore pur di fare carriera! |
| * Il filetto di pesce che hai cucinato può contenere qualche lischetta, stai attenta quando lo fai mangiare alla bambina! |
| * Prima di dare da magiare il merluzzo al bambino, tolsi tutte le lischette. |
| * Ieri pomeriggio diedi al mio gattino una gustosa lischettina. |
| * Mi piacciono le acciughe sott'olio o nella "bagna cauda" ma, spesso, evito di mangiarle perché mi restano in gola delle lischettine fastidiose. |