Forma verbale |
| Litografino è una forma del verbo litografare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di litografare. |
Informazioni di base |
| La parola litografino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con litografino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litografino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litografano, litografico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: litografo, litri, litro, litio, liti, ligio, ligi, lira, lino, login, logo, loran, lori, loro, lofio, lofi, ioga, iran, toga, togo, torà, torino, torio, tori, torno, toro, tofi, tofo, tono, traino, trino, trio, tino, orafi, orafo, orino, orno, grafo, grano, gran, gaio, gino. |
| Parole contenute in "litografino" |
| fin, ito, fino, grafi, litografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, goti, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litografino" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografia/ano, litografico/cono. |
| Usando "litografino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotolito * = fotografino; * noci = litografici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litografino" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografa/affino, litografiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litografino" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografici/noci, litografie/noè. |
| Usando "litografino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = litografico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litografino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litografi+fino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sottilissimo foglio per gli acquerelli e le litografie, La stampa litografica, Procedimento derivato dalla litografia, Una conifera da litorali, Specchi d'acqua litoranei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: litografiate, litografica, litograficamente, litografiche, litografici, litografico, litografie « litografino » litografo, litografò, litoide, litoidi, litolatra, litolatre, litolatri |
| Parole di undici lettere: litografica, litografici, litografico « litografino » litolatrica, litolatrici, litolatrico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): roteino, fino, serafino, telegrafino, radiotelegrafino, radiografino, stenografino « litografino (onifargotil) » fotografino, autografino, passafino, eglefino, affino, affinò, annaffino |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |