Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litolatrie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: litolatria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: litolatre, litolatri. Altri scarti con resto non consecutivo: litoti, litote, litri, liti, lite, lire, loti, lori, lati, lari, lare, itti, ioli, iole, ilatri, ilari, ilare, iati, tolti, tolte, tori, tate, tari, tare, oltre, otri, otre, atre, arie. |
| Parole contenute in "litolatrie" |
| ito, ola, atri, trie, latri, latrie, litolatri. Contenute all'inverso: irta, loti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litolatrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lista/statolatrie, litolatra/aie. |
| Usando "litolatrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zoolito * = zoolatrie; monolito * = monolatrie; * eco = litolatrico; statolito * = statolatrie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litolatrie" si può ottenere dalle seguenti coppie: monolito/monolatrie, zoolito/zoolatrie, statolito/statolatrie. |
| Usando "litolatrie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statolatrie = lista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litolatrie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litolatri+trie, litolatri+latrie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "litolatrie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: litoti/lare, litote/lari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.