Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per locano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: locato, locavo, lodano, lucano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: loco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: locando. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: monaco. |
| Parole con "locano" |
| Finiscono con "locano": allocano, collocano, dislocano, sublocano, traslocano, ricollocano. |
| Parole contenute in "locano" |
| ano, can, oca, loca. Contenute all'inverso: col. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha LOCAlizzaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "locano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lochi/chicano, lode/decano, lodi/dicano, locus/usano, locali/lino, localista/listano, localisti/listino, locatari/tarino, locati/tino, locatizia/tiziano, locato/tono, locatori/torino, locava/vano, locavi/vino. |
| Usando "locano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alloca * = alno; * canori = lori; * canoro = loro; * canotta = lotta; * canotte = lotte; * canotti = lotti; * canotto = lotto; * noli = locali; * nota = locata; * note = locate; * noti = locati; * noto = locato; * nova = locava; silo * = sicano; callo * = calcano; chilo * = chicano; ciclo * = ciccano; * oda = locanda; * ode = locande; * odo = locando; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "locano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = alano; * onta = locata; * onte = locate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "locano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nilo/canoni, nicolò/canonico, palo/canopa, pelo/canope, pilo/canopi, polo/canopo. |
| Usando "locano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canoni * = nilo; canopa * = palo; canope * = pelo; canopi * = pilo; canopo * = polo; * nilo = canoni; * palo = canopa; * pelo = canope; * pilo = canopi; * polo = canopo; canonico * = nicolò; * nicolò = canonico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "locano" si può ottenere dalle seguenti coppie: loca/anoa, locai/noi, locali/noli, locata/nota, locate/note, locati/noti, locatizia/notizia, locatizie/notizie, locato/noto, locatori/notori, locatoria/notoria, locatorie/notorie, locatorio/notorio, locava/nova, locazione/nozione, locazioni/nozioni. |
| Usando "locano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decano = lode; * dicano = lodi; sicano * = silo; calcano * = callo; chicano * = chilo; ciccano * = ciclo; * chicano = lochi; * usano = locus; alno * = alloca; * lino = locali; * tino = locati; * tono = locato; * vino = locavi; cavalcano * = cavallo; * tarino = locatari; * torino = locatori; accavalcano * = accavallo; * listino = localisti; rettificano * = rettifilo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "locano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: loca+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "locano" (*) con un'altra parola si può ottenere: grifi * = glorificano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.