Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lochiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: locate, loca, lite, oche, chat. |
| Parole con "lochiate" |
| Finiscono con "lochiate": allochiate, collochiate, dislochiate, sublochiate, traslochiate, ricollochiate. |
| Parole contenute in "lochiate" |
| chi, loch, lochi. Contenute all'inverso: col, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lochiazioni/azioniate. |
| Usando "lochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allochi * = alate; collochi * = colate; * temo = lochiamo; ricollochi * = ricolate; callo * = calchiate; ciclo * = cicchiate; tarlo * = tarchiate; cavallo * = cavalchiate; convolo * = convochiate; accavallo * = accavalchiate; rettifilo * = rettifichiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: loco/occhiate, locus/succhiate. |
| Usando "lochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = lochino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lochiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lochiamo/temo. |
| Usando "lochiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calchiate * = callo; cicchiate * = ciclo; tarchiate * = tarlo; alate * = allochi; cavalchiate * = cavallo; colate * = collochi; accavalchiate * = accavallo; rettifichiate * = rettifilo; ricolate * = ricollochi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lochiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: grifi * = glorifichiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.