| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima di mettere a tavola la pietanza, mia madre gratina sempre i maccheroni. |
| Adoro i maccheroni conditi con pomodoro fresco e basilico. |
| I maccheroni salmonati, che hai preparato per il tuo compleanno, erano veramente gustosi. |
| Con la sua macchina per la pasta, trafilò dei maccheroni, che tutti apprezzarono. |
| Ho chiesto ai proprietari dell'azienda che produce artigianalmente maccheroni, se posso osservare mentre stanno pastificando. |
| Quei maccheroni ritorti sono buonissimi col ragù di salsiccia. |
| Gli stranieri chiamano la nostra pasta genericamente maccheroni. |
| Ieri prepARAI per mio marito dei maccheroni mantecati con funghi e fagioli. |
| Il piatto sembrava allettante ma i maccheroni erano scotti. |
| Mentre i maccheroni ribollono nell'acqua salata, riscaldo il sugo. |
| Ho grattato del pecorino secco sui maccheroni al sugo. |
| Prima di servire a tavola la pietanza, mia madre rimescolò i maccheroni con il sugo facendoli saltare in padella. |
| È inevitabile, ogni volta che cerco di sgrondare la pasta, mi cadono dei maccheroni nel lavandino. |
| Mangiando dei pezzetti di grana ho pensato che sarebbero stati buoni anche sui maccheroni ma una volta grattugiati il risultato è stato deludente. |
| I maccheroni sono il formato di pasta che prediligo, perché si riempiono del sugo col quale sono conditi e risultano appetitosi. |
| La malassatura della farina di frumento consiste nell'impastarla con acqua, asportandone componenti per ammorbidirla e farne dei maccheroni. |