Forma verbale |
| Macellò è una forma del verbo macellare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di macellare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Macchiò, Macellerò « * » Macererò, Macerò] |
Informazioni di base |
| La parola macellò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macellò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi macello e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Locale dei macelli, Fornisce una pregiata e ricercata carne alle macellerie, Il macinino usato in macelleria, Far macerare nell'aceto, Cittadina del Maceratese che dà nome a un Verdicchio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macelleria, macellerie, macellerò, macelli, macelliamo, macelliate, macellino « macellò » macera, macerabile, macerabili, macerabilità, macerai, maceramenti, maceramento |
| Parole di sette lettere: macchio, macella, macelli « macellò » macerai, maceria, macerie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribello, lambello, limbello, zimbello, orbello, corbello, cello « macellò (ollecam) » frigomacello, sfracello, sfracellò, sacello, baccello, sbaccello, sbaccellò |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |