| La maestra mi ha assegnato un esercizio di matematica da svolgere in soli dieci minuti. |
| Ricordo il primo giorno di scuola e il senso di soggezione che mi incuteva la maestra. |
| Vorrei passarle la soluzione del problema, ma se mi vede la maestra mi annulla il compito. |
| La maestra imponeva ai propri alunni di stare seduti. |
| Mi può ridettare per favore signora maestra? Non ho capito l'ultima parola. |
| Quando Carlo fu rimproverato dalla maestra bofonchiò contro di lei e così il castigo fu peggiore. |
| Fortuna che la maestra di mio figlio è una spronatrice! |
| La maestra continua a riassegnare gli stessi compiti ogni giorno. |
| La maestra cancellò dalla lavagna l'ultima frase che aveva scritto Francesco. |
| La mia maestra aveva l'abitudine di segnare gli errori con un pastello rosso o blu, a seconda della loro gravità. |
| Mentre la maestra stava lodando il bambino, arrivò la mamma. |
| Prima dell'arrivo dei genitori per la recita, la maestra aduna i piccoli scolari nel teatrino della scuola. |
| Quando la maestra cancellò sul foglio dell'alunna un'intera frase con la matita blu, la ragazzina provò dolore come se lei fosse una nullità. |
| "Apra quella finestra perché in questa stanza c'è un puzzo nauseobondo", disse la maestra a Pierino. |
| La maestra oggi è anche psicopedagogista, poiché deve essersi laureata in Scienze dell'Educazione, l'equivalente della passata laurea in pedagogia. |
| Mentre gli esaminandi scrivevano lo svolgimento del tema la maestra passava fra i banchi per controllare che nessuno copiasse. |
| Grazie alla bravura della maestra, il bambino immigrato imparò l'italiano molto rapidamente. |
| Si è creata una situazione di disagio quando la maestra ha allontanato dalla palestra un bambino esagitato. |
| La maestra forse ha redarguito troppo aspramente i bambini. |
| Quando la maestra arrabbiata lo sgridò, Giovanni balzò dalla sedia. |