| Nelle sagre dei paesi si può assistere il personale caramellare le mandorle. |
| Io garberei in questo momento un caffè con latte di mandorle, grazie! |
| La mamma si scorticò tutte le mani, per sgusciare le mandorle comprate al mercato. |
| Se le mie sorelle tostassero le mandorle sgusciate, le frullerei per preparare un dolce. |
| Preparai un dolce con una mistura di cannella, miele, mandorle e chiodi di garofano. |
| Decorticherete le mandorle prima di preparare il torrone con il miele. |
| In un ristorante siciliano ho mangiato degli spaghetti con il pesto alla trapanese, fatti con mandorle e aglio rosso, oltre che con il basilico. |
| Nelle sagre paesane, mi piace vedere il pasticcere caramellare le mandorle per farne del croccante. |
| Le mandorle devi premerle in grande quantità per ottenere il succo. |
| Sminuzzo la verza prima di condirla con olio e mandorle. |
| Il sapore amarognolo delle mandorle mi costrinse ad aggiungere più zucchero. |
| Quando vado a Tonara, in provincia di Nuoro, compero il torrone fatto con mandorle e miele! |
| Al supermercato presi un chilo di mandorle sgusciate dal dispensatore. |
| Centrifugo le mandorle, tritate nell'acqua e zucchero, per ottenere il latte di mandorle. |
| Il mio amico importa un dolce greco fatto con le mandorle e il miele. |
| A fuoco lento, in padella, conglomerò zucchero, mandorle tostate e buccia di limone per un ottimo torrone. |
| Spellare le mandorle è un'operazione noiosa ma necessaria per ottenere confetti prelibati. |
| Ho fatto un dolce con mandorle, noci e nocciole tritate. |
| Il composto farcente il pollo, per il giorno del ringraziamento, conteneva anche le mandorle tra gli ingredienti. |
| Mia madre prepara sempre una charlotte con cioccolato e mandorle. |