(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se non mangiassi cibi nutrienti deperirei in un paio di mesi. |
| Se mangiassi e bevessi più del tuo solito, sicuramente russeresti. |
| Se mangiassi la minestra con quel cucchiaio, mi sbrodolerei tutto. |
| Se mangiassi un pochino di più, cresceresti meglio. |
| Se a cena mangiassi abbondantemente, russerei tutta la notte. |
| Mi nauseerei se mangiassi troppi dolci con la panna. |
| Quand'anche mangiassi come Pantagruel non ingrasserei perché grazie ad un metabolismo efficiente digerisco rapidamente anche i sassi. |
| Se mangiassi troppo sale, temo che i miei reni non drenerebbero in maniera perfetta. |
| Se mangiassi troppo in fretta, ti strozzeresti sicuramente. |
| Se mangiassi troppe rape e cavoli, ti contorceresti dal dolore all'intestino. |
| Se mangiassi tutto quello che mi piace, crescerei di peso in poco tempo. |
| Se mangiassi meno pastasciutta ben condita, meno dolci e gelati, smagrirei non poco o tornerei in linea come tre anni fa. |
| Se mangiassi sempre a questi ritmi e con queste dosi ingrosserei come un bue. |
| Mi dite che sono magro, forse crescerei di peso se mangiassi più dolci! |
| Frasi parole vicine |
| Se mangiassero un po' di ciliege defecherebbero agevolmente. |
| Tuo fratello divorava sempre il pranzo come se non mangiasse da giorni. |
| Solitamente non amo prendere posizione, ma questa volta mi schiero decisamente a favore dell'abolizione delle macchine mangiasoldi. |
| Oramai siete adulti: quando vi svezzerete dal mangiarvi le unghie? |
| Se mangiassimo tutti una mela al giorno faremmo la felicità del fruttivendolo. |
| Se mangiaste degli alimenti proteici e prendeste degli integratori, sicuramente crescereste un pochino. |
| Tempo fa, dalla fame, ti mangiasti un piatto di spaghetti in pochi minuti. |
| La lucanica è troppo fresca per essere mangiata, la stagionerò ancora qualche giorno. |