Forma verbale |
Manipoleresti è una forma del verbo manipolare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di manipolare. |
Informazioni di base |
La parola manipoleresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manipoleresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manipoleresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: manipolereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manipolerei, manipoli, manile, maniere, manieri, manie, mano, manti, mail, maie, mais, mapo, maori, malesi, male, malti, mali, mare, mari, miosi, miler, milesi, mili, mieti, miei, mire, mirti, miri, misti, misi, miti, molesti, mole, molti, moli, more, morsi, morti, mori, mosti, moti, mere, meri, mesti, mesi, anile, anili, aneti, ansi, aiole, aperti, apre, apri, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, nipoti, noli, nori, noti, nere, neri, neet, nesti, iper, iole, ioli, ilei, ieri, irti, polsi, poli, poeti, porsi, porti. |
Parole contenute in "manipoleresti" |
ani, ere, est, olé, mani, resti. Contenute all'inverso: pin, pina, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manipoleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipoleremo/mosti, manipolerete/testi. |
Usando "manipoleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = manipoleremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manipoleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipolava/avalleresti, manipolerà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manipoleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: manipoleremo/stimo. |
Usando "manipoleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = manipoleremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il reparto delle legioni romane composto da tre manipoli, La sigla che indica le manipolazioni genetiche, Tecnica di cura basata sulla manipolazione del corpo, Le unghie che il maniscalco ferra, Manipolatori di colori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manipoleranno, manipolerebbe, manipolerebbero, manipolerei, manipoleremmo, manipoleremo, manipolereste « manipoleresti » manipolerete, manipolerò, manipoletti, manipoletto, manipoli, manipoliamo, manipoliate |
Parole di tredici lettere: manipolerebbe, manipoleremmo, manipolereste « manipoleresti » manometteremo, manometterete, manomettevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): racimoleresti, stimoleresti, immoleresti, gagnoleresti, scapoleresti, estrapoleresti, screpoleresti « manipoleresti (itserelopinam) » popoleresti, ripopoleresti, sovrappopoleresti, spopoleresti, spappoleresti, intrappoleresti, isoleresti |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |