Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mascherano», il significato, curiosità, forma del verbo «mascherare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mascherano

Forma verbale

Mascherano è una forma del verbo mascherare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mascherare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola mascherano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: mà-sche-ra-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mascherano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Nel Carnevale di Venezia, da secoli, uomini e donne si mascherano con costumi tipici, nascondendo la propria identità e sentendosi tutti uguali.
  • Mascherano i secondi fini con comportamento da signori.
  • Ho conosciuto Alejandro Mascherano che è un calciatore argentino.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “È americano,” rispose, volgendo il viso a metà, e storcendo la bocca nella tipica smorfia di disprezzo dietro la quale i contadini mascherano spesso l'ammirazione. “El gà più di quaranta anni, ma tirerebbe ancora su un reggimento.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascherano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mascherato, mascheravo, mascherino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: maschero, maser, maso, machera, macho, mach, macerano, macera, macero, macro, macao, marano, mara, marò, mano, mera, mero, meno, asce, asco, achea, acheo, acero, acro, aerano, aera, aero, arano, arno, scherno, sera, seno, sano, cera, cero, ceno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mascherando, smascherano.
Parole con "mascherano"
Finiscono con "mascherano": smascherano.
Parole contenute in "mascherano"
ano, che, era, mas, erano, maschera, scherano. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mascherano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascheramento/mentono, mascherati/tino, mascherato/tono, mascheratomi/tomino, mascheratosi/tosino, mascheratura/turano, mascherava/vano, mascheravi/vino.
Usando "mascherano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comasche * = corano; * nota = mascherata; * note = mascherate; * noti = mascherati; * noto = mascherato; * nova = mascherava; * odo = mascherando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mascherano" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschere/errano, mascheretta/atterrano.
Usando "mascherano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = mascherata; * onte = mascherate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mascherano" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschera/anoa, mascherai/noi, mascherata/nota, mascherate/note, mascherati/noti, mascherato/noto, mascherava/nova.
Usando "mascherano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corano * = comasche; * tino = mascherati; * tono = mascherato; * vino = mascheravi; * tomino = mascheratomi; * tosino = mascheratosi; * mentono = mascheramento.
Sciarade incatenate
La parola "mascherano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+scherano, maschera+ano, maschera+erano, maschera+scherano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cani da compagnia con una maschera nera sul muso, Mascherarsi per confondersi nell'ambiente, Le mascelle di chi divora, La mascella degli uccelli, Un dessert farcito con il mascarpone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mascelle, maschera, mascherai, mascheramenti, mascheramento, mascherammo, mascherando « mascherano » mascherante, mascherarci, mascherare, mascherarmi, mascherarono, mascherarsi, mascherarti
Parole di dieci lettere: mascarponi, mascellare, mascellari « mascherano » mascherare, mascherata, mascherate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legiferano, proliferano, esagerano, refrigerano, inzaccherano, zuccherano, scherano « mascherano (onarehcsam) » smascherano, imbandierano, sbandierano, chiacchierano, schierano, calmierano, incernierano
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «mascherano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze