Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola materialismo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-te-ria-lì-smo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con materialismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «…non rimane che la scienza. Alla fine dei giochi, al termine di tutte le metafisiche e di tutte le religioni e di tutte le prove dell'esistenza di un dio… Alla fine di ogni ragionamento astratto, di ogni spirituali-tà possibile e adottabile, alla fine di ogni materialismo, c'è la scienza e solo la scienza. La scienza è l'unica vera speranza dell'umano, Ivo…» Nel sogno di Neera (1893): Egli volle conoscere il mondo dei felici che, non avendo nessuna lotta, né di denaro, né di sensi, né di ignoranza, parevano i meglio disposti ad accogliere la grazia; ma anche qui naufragò nei gorghi più crassi del materialismo e della indifferenza. Le divine parole “ciascuna creatura è per la sua perfezione„ sembrava che si fossero arrestate alla soglia di quel tempio di egoisti. Non vi erano fra loro creature nobili, né ignobili, ma solo una massa uniforme e compatta di pilori e di ventri. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Cresti parlava con viva eloquenza, non nascondendo quel senso di materialismo filosofico che formava il fondo roccioso del suo carattere poco verde e fiorito al di sopra.— Cresti vuol dire— osservò Massimo— che un giorno o l'altro dovremo ritornare anche noi sotto forma di cavoli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per materialismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: materialismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: materismo, matera, maria, mario, mari, mara, marmo, marò, maiali, maia, mail, mais, mali, malo, maso, mamo, meri, mera, merli, merlo, mero, melismo, meli, melo, memo, miao, milio, mili, mimo, ateismo, atei, atea, ateo, atriali, atrii, atrio, atri, atra, atro, aeriamo, aeri, aerai, aera, aero, ariamo, aria, arili, arai, arso, armo, alimo, terio, teramo, terso, teismo, team, teli, telo, teso, temo, trial, trias, tria, trii, trismo, tris, trim, trio, tramo, tram, tiaso, timo, talismo, tali, taso, ermo, eliso, elio, elmo, riai. |
| Parole con "materialismo" |
| Finiscono con "materialismo": immaterialismo. |
| Parole contenute in "materialismo" |
| ali, eri, mat, ria, ter, mate, rial, teri, materia, materiali. Contenute all'inverso: eta, ila, ire, lai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da materismo e ali (MATERIaliSMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "materialismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: materialiste/temo, materialisti/timo. |
| Usando "materialismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = materialista; * moti = materialisti; * smozza = materializza; * smozzi = materializzi; * smozzo = materializzo; * smozzai = materializzai; * smozzano = materializzano; * smozzare = materializzare; * smozzata = materializzata; * smozzate = materializzate; * smozzati = materializzati; * smozzato = materializzato; * smozzava = materializzava; * smozzavi = materializzavi; * smozzavo = materializzavo; * smozzerà = materializzerà; * smozzerò = materializzerò; * smozzino = materializzino; * smozzammo = materializzammo; * smozzando = materializzando; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "materialismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: materializza/smozza, materializzai/smozzai, materializzammo/smozzammo, materializzando/smozzando, materializzano/smozzano, materializzante/smozzante, materializzare/smozzare, materializzarono/smozzarono, materializzasse/smozzasse, materializzassero/smozzassero, materializzassi/smozzassi, materializzassimo/smozzassimo, materializzaste/smozzaste, materializzasti/smozzasti, materializzata/smozzata, materializzate/smozzate, materializzati/smozzati, materializzato/smozzato, materializzava/smozzava, materializzavamo/smozzavamo, materializzavano/smozzavano... |
| Usando "materialismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = materialiste; * timo = materialisti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non lo nutre il materialista, Macchina da cantiere per spostare materiali di scavo, L'opposto di materialità, Il caratteristico materasso arrotolabile giapponese, La forma corporea in cui si materializza uno spirito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Materialismo - T. S. m. Dottrina di chi crede poter la materia esistere e poter operare senza lo spirito. (Rosm.) Materialismo, sistema filosofico, nato dalla teoria della sensazione. – Sua affinità coll'idealismo, come svanisca – è parte del nominalismo – suo ultimo effetto è lo scetticismo – la sua origine è dovuta alla confusione della sensazione coll'impressione e della potenza coll'atto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: materassoni, materassucci, materassuccio, materia, materiale, materiali, materialismi « materialismo » materialista, materialiste, materialisti, materialistica, materialistiche, materialistici, materialistico |
| Parole di dodici lettere: matematizzai, materassucci, materialismi « materialismo » materialista, materialiste, materialisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticolonialismo, neocolonialismo, cerimonialismo, salarialismo, managerialismo, imperialismo, serialismo « materialismo (omsilairetam) » immaterialismo, territorialismo, settorialismo, industrialismo, mercurialismo, ptialismo, colloquialismo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |