| Forma di un Aggettivo |
| "medicamentosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo medicamentoso. |
Informazioni di base |
| La parola medicamentosa è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con medicamentosa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Poi escono Probo e Letizia. Vestiti bene, Probo di buon umore per davvero, Letizia per finta – ma solo all'inizio, poiché scoprirà, appena salita in macchina, e con sua grande sorpresa, che il buonumore di suo marito questa sera è contagioso. Più che buonumore vero e proprio, che per lei è una parola grossa, ciò che con sua sorpresa Letizia comincia a provare è una medicamentosa, sororale tenerezza per suo marito, nel vederlo così eccitato, così centrato sulla serata, lui che non è mai al centro di nulla – da molti anni ormai nemmeno della sua attenzione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medicamentosa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicamentose, medicamentosi, medicamentoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: medicano, medicato, medicata, mediceo, medicea, medico, mediamo, mediano, mediana, mediato, mediata, media, medimno, medietà, medie, medino, medito, medita, medio, meco, meato, memento, meme, memo, menta, meno, mensa, mena, meta, mica, miao, mimosa, mimo, mima, mieto, mieta, mino, mina, mito, mamo, manto, manta, mano, edito, edita, edam, eden, dicano, dice, dico, diamo, dianto, diano, diana, dimeno, dimena, dime, dima, dieta, dino, dina, dito, dita, dame, damo, dama, dato, data, densa, dosa, iato, iena, iosa, cameo, canto, canta, canoa, caos, casa, cento. |
| Parole contenute in "medicamentosa" |
| osa, amen, dica, medi, tosa, mento, amento, medica, medicamento. Contenute all'inverso: idem, acide. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicamentosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicamentari/ariosa, medicamenti/iosa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medicamentosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicamenti/tosati, medicamento/tosato, medicamenti/osai. |
| Usando "medicamentosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * medicamenti = tosati; * medicamento = tosato; * ariosa = medicamentari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "medicamentosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medicamento+osa, medicamento+tosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "medicamentosa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medicato/mensa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il medicamento più adatto, Infuso con proprietà medicamentose, I medicamenti più adatti, Fornisce un olio medicamentoso, Si usa anche per medicare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: medicalmente, medicamentari, medicamentaria, medicamentarie, medicamentario, medicamenti, medicamento « medicamentosa » medicamentose, medicamentosi, medicamentoso, medicammo, medicando, medicandoci, medicandomi |
| Parole di tredici lettere: medicalizzati, medicalizzato, medicamentari « medicamentosa » medicamentose, medicamentosi, medicamentoso |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appetitosa, malavitosa, schifiltosa, facoltosa, difficoltosa, rivoltosa, talentosa « medicamentosa (asotnemacidem) » legamentosa, lamentosa, filamentosa, sedimentosa, ardimentosa, complimentosa, pavimentosa |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |