| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando mi ustionai il braccio sinistro non mi cicatrizzai facilmente la ferita, nonostante le medicazioni giornaliere. |
| Abbiamo portato con noi una scatola con delle medicazioni essenziali. |
| Se farai le medicazioni, il taglio sarà rimarginato in pochi giorni. |
| Le infermiere aiutano i medici durante le medicazioni postoperatorie passando loro disinfettanti, garze e cerotti. |
| Le sue ferite grondano ancora sangue nonostante le medicazioni e il bendaggio. |
| In seguito all'ustione passavo quotidianamente in medicheria per le medicazioni. |
| Nelle tue medicazioni risaldavi le piccole ferite con una polvere cicatrizzante facendole rimarginare velocemente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo la medicazione la ferita ha sanguinato ancora un po', poi ha smesso. |
| Arrivai mentre l'infermiere medicava la gamba di mia madre. |
| Dopo averlo medicato, bendavi il ginocchio del bimbo. |
| * I ragazzi dopo la rovinosa caduta dalla bicicletta, sono stati medicati al pronto soccorso dell'ospedale. |
| Un manoscritto del codice Laurenziano si trova nella biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze. |
| * I vasi medicei, baccellati in marmo bianco di Carrara, che ho acquistato sono stati un buon affare. |
| Fra tutti gli stemmi, quello mediceo, è sicuramente uno dei più importanti dal punto di vista storico. |
| Quando il disturbo si acutizzò eccessivamente dovette ricorrere alle cure mediche appropriate. |