| Gli studiosi dell'antica medicina sostenevano che ogni sette anni si aveva il ciclo climaterico. |
| Molti partecipano ai test d'ingresso per la facoltà di Medicina, ma pochissimi riescono a superarli! |
| Gli studenti di medicina spesso svengono quando assistono alla loro prima autopsia. |
| Se in medicina non fossero stati scoperti i vaccini, nel campo umano vi sarebbero state morti con crescita esponenziale. |
| Coloro che hanno studiato duramente Medicina, svolgendo poi nella vita una professione diversa dal progetto originario, sono medici mancati. |
| Si definiva dottore in medicina ed esibiva una pseudo laurea di una fantomatica università africana. |
| La mia amica Francesca frequenta la facoltà di medicina. |
| Il medico mi sconsigliò di continuare a prendere quella medicina. |
| Congratulazione! Siano tutti felici che ti sei laureato in Medicina. |
| Mario lo conoscevo già dai tempi della scuola e mi ha fatto piacere ritrovarlo a quel convegno di medicina. |
| Durante l'esame universitario di medicina, il professore mi chiese cosa fossero le globine. |
| La sua preparazione abbracciava vari settori della medicina! |
| Ricordo che un tempo l'elettroshock era una pratica molto usata in medicina. |
| E pensare che, molti anni fa, in medicina si usava il cloroformio come anestetico generale. |
| Per passare dalla Facoltà di Biologia a quella di Medicina, Luigi ha dovuto svolgere un'attività integrativa pratica nei vari reparti dell'ospedale. |
| Grazie alla biotecnologia oggi si sono ottenuti notevoli progressi nella medicina. |
| Le mie nipoti, laureande in medicina, sono specializzate in fetologie. |
| L'aumento dei malati di tumore ha portato la medicina ad utilizzare sempre più la chemioterapia. |
| Dopo intensi studi, concretizzò il suo sogno di laurearsi in Medicina in solo sei anni. |
| Dopo la laurea in medicina ho voluto specializzarmi in pediatria, perché adoro i bambini. |