| La specializzazione di un mestiere porta sicuramente ad un maggiore guadagno. |
| Quell'operaio è sufficientemente preparato, conosce molto bene il suo mestiere. |
| Lasciamo annunziare Sebastiano che lo fa di mestiere. |
| Se gli ultimi assunti in azienda pretendessero di insegnarvi il mestiere voi li irridereste. |
| Il tabaccaio vecchio mestiere che non conosco perché non ho mai fumato. |
| Con quel tipo di lavoro mi spersonalizzavo ed ho cambiato mestiere. |
| Il mestiere del pecoraro richiede enormi sacrifici ed un buon fisico. |
| Quello dell'artificiere non è certo un mestiere privo di pericoli. |
| Oggi in Italia il mestiere del banchiere è molto difficoltoso. |
| Quelli che sono i rischi del mestiere li conosco benissimo. |
| I ragazzi manovrarono con tanta facilità le vele, si vedeva che erano del mestiere. |
| Il mestiere degli edicolanti è notevolmente cambiato per stare al passo con l'offerta di prodotti sempre nuovi. |
| Conobbi quattro donne che di mestiere, chiamate dai familiari del defunto, andavano a piangere ai loro capezzali. |
| Il mestiere del genitore è il più difficile e faticoso che ci sia. |
| Fortunatamente il negriero è un mestiere andato in pensione. |
| Mi interessai per sapere quale scuola insegnava il mestiere di brasatore. |
| Per poter fare questo mestiere, bisogna essere celeri e precisi. |
| Un attrezzo del mestiere deve essere conservato con cura. |
| Il mio mestiere da subacqueo mi permette di esplorare un mondo sommerso non visibile a tutti e di documentarlo! |
| Con l'esperienza impari i trucchi del mestiere e tutto sembra più facile. |