Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metopa |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: metope. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: meta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: capote, sapote. |
| Parole contenute in "metopa" |
| top. Contenute all'inverso: poté. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: metodo/dopa. |
| Usando "metopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palmeto * = palpa; * pali = metoli; * palo = metolo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: strame/topastra. |
| Usando "metopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topastra * = strame; * strame = topastra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metopa" si può ottenere dalle seguenti coppie: metoli/pali, metolo/palo. |
| Usando "metopa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palpa * = palmeto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "metopa" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = ametropia; * rati = metropatia; * erotica = meteoropatica; * erotici = meteoropatici; * erotico = meteoropatico; * erotiche = meteoropatiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.