Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miologo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biologo, miologa, miologi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biologa, biologi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: molo, moog. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: micologo, mimologo, mitologo. |
| Parole con "miologo" |
| Finiscono con "miologo": semiologo, paremiologo, epidemiologo. |
| Parole contenute in "miologo" |
| log, mio, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: micron/cronologo, mite/teologo, miocardio/cardiologo, miografo/grafologo. |
| Usando "miologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemi * = geologo; temi * = teologo; filmi * = filologo; istmi * = istologo; * logografo = miografo; * ohe = miologhe; * logopatia = miopatia; * logopatie = miopatie; monomio * = monologo; eteromio * = eterologo; * logoclonia = mioclonia; * logoclonie = mioclonie; * logografia = miografia; * logografie = miografie; * logopatica = miopatica; * logopatici = miopatici; * logopatico = miopatico; * logopatiche = miopatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimo/omologo, mine/enologo, mite/etologo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "miologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geologo * = gemi; * teologo = mite; teologo * = temi; filologo * = filmi; istologo * = istmi; * cronologo = micron. |
| Sciarade e composizione |
| "miologo" è formata da: mio+logo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moog/ilo. |
| Intrecciando le lettere di "miologo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = mitologico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.