Forma verbale |
| Misconosciuto è una forma del verbo misconoscere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di misconoscere. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola misconosciuto è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mi-sco-no-sciù-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con misconosciuto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Era stato anche a consultare un avvocato, se si poteva intentare lite a Vittoria, per l'eredità. Si poteva intentare, sì, perché se Bakis Zanche non lo aveva riconosciuto per figlio non lo aveva neppure misconosciuto legalmente; ma era una cosa complicata, che sarebbe andata per le lunghe, e occorrevano molti denari che l'avvocato richiedeva anticipati. Con quei denari Mikali preferiva andarsene in America e guadagnarne altri: al ritorno era sempre a tempo d'intentare la lite. La verità poi era che, in fondo, egli non voleva disgustare Vittoria finché non avesse perduto ogni speranza nell'amore di lei... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misconosciuto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconosciuto, misconosciuta, misconosciute, misconosciuti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disconosciuta, disconosciute, disconosciuti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: misconosco, miss, misi, misto, micosi, micio, mici, miosi, mino, minio, mini, minuto, mito, monoscì, monosio, monosi, monocito, mono, monco, monito, monto, moscio, mosci, mosco, mosto, moto, muto, issi, isso, ionio, ioni, insito, insù, incito, incuto, sconcio, sconci, sconto, scosto, scout, scio, sono, sosto, socio, soci, sito, conosco, conscio, consci, consto, concio, conci, conio, coni, conto, coscio, cosci, cosi, costo, coso, coito, cito, oocito, osco, nociuto, noci, noto. |
| Parole con "misconosciuto" |
| Finiscono con "misconosciuto": semisconosciuto. |
| Parole contenute in "misconosciuto" |
| con, sci, cono, conosci, conosciuto, misconosci, sconosciuto. Contenute all'inverso: csi, ics, sim, sono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misconosciuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: midi/disconosciuto, miss/sconosciuto, misconoscono/sconosciuto, misconosca/aiuto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "misconosciuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misconoscono * = sconosciuto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "misconosciuto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misconosci+conosciuto, misconosci+sconosciuto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sinonimo di miscredente, Miscugli... per motorini, L'imperatore che mise a fuoco Roma, Il Comune con Capo Miseno, Una misera e tetra abitazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: misconosciamo, misconosciate, misconoscimenti, misconoscimento, misconosciuta, misconosciute, misconosciuti « misconosciuto » misconosco, misconoscono, miscredente, miscredenti, miscredenza, miscredenze, miscugli |
| Parole di tredici lettere: misconosciuta, misconosciute, misconosciuti « misconosciuto » misoneistiche, missilistiche, missionologia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricresciuto, rincresciuto, conosciuto, riconosciuto, inconosciuto, sconosciuto, disconosciuto « misconosciuto (otuicsonocsim) » semisconosciuto, fiuto, fiutò, rifiuto, rifiutò, pennacchiuto, orecchiuto |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |