Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «molate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «molato», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Molate

Forma di un Aggettivo
"molate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo molato.

Informazioni di base

La parola molate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colate, folate, malate, melate, molale, molare, molata, molati, molato, volate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: colata, colati, colato, folata, folati, folato, volata, volati, volato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: molte.
Altri scarti con resto non consecutivo: mole, mate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mollate.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: petalo.
Parole con "molate"
Finiscono con "molate": immolate, semolate, gramolate, stimolate, tremolate, racimolate.
Parole contenute in "molate"
ola, mola. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha MestOLATE; con del si ha MOdelLATE; con est si ha MOLestATE; con leggi si ha MOLleggiATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/alate, moca/calate, moina/inalate, moroso/rosolate, mosca/scalate, moscato/scatolate, moscia/scialate, mosco/scolate, mosti/stilate, moventi/ventilate, molare/areate, molari/ariate, mollavi/laviate, molleggi/leggiate, molali/lite, molare/rete.
Usando "molate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semola * = sete; gramola * = grate; * latente = monte; * latenti = monti; * latenza = monza; como * = colate; fimo * = filate; gemo * = gelate; mamo * = malate; memo * = melate; * tele = molale; * teli = molali; * teri = molari; * laterale = morale; * laterali = morali; * laterite = morite; temo * = telate; usiamola * = usiate; colmo * = collate; esumo * = esulate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moloc/collate, moro/orlate, mouse/esulate, molla/alate, molare/erte, molari/irte.
Usando "molate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = molatore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "molate" si può ottenere dalle seguenti coppie: semola/tese, stimola/testi, tremola/tetre.
Usando "molate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semola = tese; * stimola = testi; * tremola = tetre; tese * = semola; testi * = stimola; tetre * = tremola.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molate" si può ottenere dalle seguenti coppie: monte/latente, monti/latenti, monza/latenza, morale/laterale, morali/laterali, moralità/lateralità, moralmente/lateralmente, morite/laterite, mola/atea, mole/atee, moli/atei, molo/ateo, molale/tele, molali/teli, molari/teri, molassa/tessa, molasse/tesse.
Usando "molate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filate * = fimo; gelate * = gemo; malate * = mamo; melate * = memo; * calate = moca; telate * = temo; collate * = colmo; esulate * = esumo; * inalate = moina; * scalate = mosca; * stilate = mosti; stilate * = stimo; molari * = ariate; infilate * = infimo; * lite = molali; * areate = molare; * ariate = molari; * scialate = moscia; ricalate * = ricamo; scialate * = sciamo; ...
Intarsi e sciarade alterne
"molate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/olé.
Intrecciando le lettere di "molate" (*) con un'altra parola si può ottenere: dei * = demoliate; gran * = gramolante; * esci = mescoliate; * nori = monolatrie; ambii * = ammobiliate; stiva * = stimolavate; carabi * = caramboliate; riesci * = rimescoliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È secreta anche dalle ghiandole molari, Formulò una legge sul volume molare dei gas, Toglie al moka le sue proprietà eccitanti, Una delle tre Moire, Li addestrava Moira Orfei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: molalità, molare, molari, molarità, molassa, molasse, molata « molate » molati, molato, molatore, molatori, molatrice, molatrici, molatura
Parole di sei lettere: molare, molari, molata « molate » molati, molato, molise
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbriciolate, visciolate, fagiolate, crogiolate, scricchiolate, violate, inviolate « molate (etalom) » gramolate, tremolate, semolate, racimolate, stimolate, immolate, gagnolate
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E

Commenti sulla voce «molate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze