Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monitorino», il significato, curiosità, forma del verbo «monitorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monitorino

Forma verbale

Monitorino è una forma del verbo monitorare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di monitorare.

Informazioni di base

La parola monitorino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitorino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: monitorano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monitoro, moniti, monto, montino, monti, mono, motorino, motorio, motori, moto, moti, mori, moro, mito, miti, mirino, miri, miro, mino, onorino, onori, onoro, otorino, otri, orno, nitri, nitro, nori, nono, torio, torno, toro, tono, trino, trio, tino.
Parole contenute in "monitorino"
ito, ori, tori, orino, monito, nitori, torino, monitor, monitori. Contenute all'inverso: tino.
Incastri
Si può ottenere da mono e nitori (MOnitoriNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraggi/raggirino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monitorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoriate/etano.
Lucchetti Alterni
Usando "monitorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monitoraggi * = raggirino; * raggirino = monitoraggi.
Sciarade incatenate
La parola "monitorino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monito+orino, monito+torino, monitor+orino, monitor+torino, monitori+orino, monitori+torino.
Intarsi e sciarade alterne
"monitorino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moniti/orno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità, Li hanno gli animali che vengono monitorati, Famiglia di piante angiosperme monocotiledoni, La Monna Lisa di Leonardo, Il Tomas che faceva er Monnezza al cinema.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monitorereste, monitoreresti, monitorerete, monitorerò, monitori, monitoriamo, monitoriate « monitorino » monitorizza, monitorizzai, monitorizzammo, monitorizzando, monitorizzano, monitorizzante, monitorizzanti
Parole di dieci lettere: monitoravo, monitorerà, monitorerò « monitorino » monoalberi, monoalbero, monoansata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irrorino, tesorino, accessorino, professorino, torino, cacciatorino, cetorino « monitorino (onirotinom) » servitorino, cantorino, otorino, motorino, martorino, castorino, ristorino
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O

Commenti sulla voce «monitorino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze