| Frasi |
| L'abitazione con un solo vano solitamente è un vano tecnico o monovano. |
| Con i lasciti di mio padre siamo riusciti ad acquistare un monovano in città. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il monovano che piace molto a mio figlio costa novantunomila euro. |
| Il monovano che hai acquistato è inadattabile ad uso ufficio. |
| Tramezzereste il monovano che avete appena acquistato per creare una camera da letto? |
| Tramezzerai il monovano di tuo figlio per creare un latro ambiente dove sistemare la camera da letto. |
| Per un monovano nella zona centrale della mia città mi è stato chiesto centosettantatremila euro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I radicali monovalenti derivanti da idrocarburi aromatici cui venga rimosso un atomo d'idrogeno diventano gruppi arilici. |
| Per ottenere una soluzione rameosa bisogna usare un sale solubile di rame monovalente. |
| Preferisco adoperare materiale riutilizzabile anziché monouso! |
| È un tipo molto monotono: fa sempre le medesime cose tutti i giorni! |
| Con l'arrivo del quarto figlio, mi toccherà comprare una monovolume per viaggiare tutti insieme in automobile! |
| A differenza della monovulare, l'origine biovulare può comportare marcate differenze fisionomiche. |
| * Con l'aiuto dei genitori, mio nipote ha costruito un monoxilo. |
| * Sono gemelle monozigote e analogicamente si assomigliano molto nell'aspetto, ma non nel muoversi e nel parlare. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: monotone, monotonia, monotono, monouso « monovano » monovolume, monregalese, monsignore, monsignori |
| Dizionario italiano inverso: innovano, rinnovano « monovano » provano, riprovano |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MON |
| Altre frasi di esempio con: padre, abitazione, lasciti, solitamente, città |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |