(indicativo presente; imperativo presente).
| Sono amante della musica leggera, ma non disdegno la lirica e la sinfonica. |
| Adoro ascoltare la musica con un tono molto basso! |
| Diede un esame di solfeggio, sbagliò una nota e chiuse con la musica. |
| A ritmo di musica le luminarie si accendevano e spegnevano creando un'atmosfera particolare. |
| Il disc jockey aveva optato per un'accurata selezione dei brani da trasmettere evitando del tutto la musica commerciale. |
| I lieder di Schubert sono tra i capolavori della musica per canto e pianoforte. |
| Considero molto rilassante ascoltare un buon disco di musica classica. |
| Quella musica è estremamente godibile e rilassante. |
| Il metronomo è molto usato per scandire il tempo nei movimenti della musica. |
| Nelle chiese afroamericane la musica gospel è parte integrante della funzione religiosa. |
| Sono andato pochissime volte in discoteca perché la musica a livelli assordanti mi dà molta noia. |
| Non mi molestare con quella musica assordante perché sto studiando. |
| I miei nipoti stanno componendo con l'insegnante di musica una canzone di fine anno che inneggerà ai sentimenti di libertà e di uguaglianza. |
| Mio padre ama la musica ed il melodramma verdiano. |
| La musica si librava nell'aria, soffusa come luce nel sottobosco. |
| All'uscita dalla discoteca tutti accusarono i sintomi dell'ipoacusia, dovuta al volume eccessivo della musica all'interno del locale. |
| Con la loro musica rock, quel gruppo musicale non fa altro che frastornare chi malauguratamente li ascolta. |
| In questo locale si suona solo musica malinconica, allora è meglio cambiare posto. |
| Non ho mai visto il cimbalo di un organo perché non amo la musica. |
| Quando vado ad un pub ascolto la musica e bevo birra. |