Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «narrano», il significato, curiosità, forma del verbo «narrare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Narrano

Forma verbale

Narrano è una forma del verbo narrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di narrare.

Informazioni di base

La parola narrano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (narra). Divisione in sillabe: nàr-ra-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con narrano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si narrano strane storie sulla famosa eredità di mio cugino.
  • I racconti narrano le imprese del capitano e della sua ciurma.
  • Se narrano le favole non crederci alla lettera ma cerca la morale nascosta.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Io non sapevo nulla, altrimenti sarei venuto prima. M'hanno detto che Vostra Eccellenza stava poco bene a momenti, in casa Radalì.... Sa che mia sorella è andata oggi a vedere la Serva di Dio, quella di cui si narrano tante cose? È andata col Vicario, lei solamente ha avuto il permesso. Pare che sia un favore insigne.... Vostra Eccellenza crede a tutto ciò che si narra?

La promessa di Ada Negri (1917): Tutto sta nel cominciar con qualche affare da nulla, in piccolo. Poi.... lascia fare a me. Ogni giorno le cronache dei giornali narrano d'uomini che si costruiron da sé sostanze colossali; ed erano lustrascarpe, commessi di negozio o fattorini di banca. Voglio diventar ricco, capisci?... Non avrò pace, fino a quel giorno. Oh, perdio!... Non si nasce, solamente, signori. Si diventa.

Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Durante i bivacchi, intorno ai fuochi, bo udito molte volte dei navajoes, degli arrapahoes e dei chayennes parlare, in modo misterioso, di quello strano animale che si diceva si mostrasse ora su un territorio ed ora su un altro, e che sfidava tutti i più abili cacciatori. — Ci hai creduto tu? — Uh!... Se ne narrano delle storielle nella prateria, quando non si ha voglia di dormire o il pericolo costringe a vegliare!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrano, marrano, narrato, narravo, narrino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marrani, warrant.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: narro, nano, arano, arno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: narrando.
Parole contenute in "narrano"
ano, arra, narra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasco/scorrano, narco/corano, nardo/dorano, narrati/tino, narrato/tono, narratori/torino, narrava/vano, narravi/vino.
Usando "narrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = narrata; * note = narrate; * noti = narrati; * noto = narrato; * nova = narrava; * odo = narrando; * nobile = narrabile; * nobili = narrabili; * notori = narratori; * nozione = narrazione; * nozioni = narrazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "narrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = narrata; * onte = narrate; * ontologia = narratologia; * ontologie = narratologie; * ontologica = narratologica; * ontologici = narratologici; * ontologico = narratologico; * ontologiche = narratologiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: narra/anoa, narrabile/nobile, narrabili/nobili, narrai/noi, narrata/nota, narrate/note, narrati/noti, narrato/noto, narratori/notori, narrava/nova, narrazione/nozione, narrazioni/nozioni.
Usando "narrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corano = narco; * dorano = nardo; * scorrano = nasco; * tino = narrati; * tono = narrato; * vino = narravi; * torino = narratori.
Sciarade incatenate
La parola "narrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narra+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Agrippa che placò la plebe narrando un apologo, Il film che ne narra il naufragio vinse 11 Oscar, Narrarono la vita di Gesù, Colpiscono le narici, Lo stesso che narice.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: narici, narra, narrabile, narrabili, narrai, narrammo, narrando « narrano » narrante, narranti, narrarci, narrare, narrarmi, narrarono, narrarsi
Parole di sette lettere: narcisi, narciso, narcosi « narrano » narrare, narrata, narrate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprano, mezzosoprano, stuprano, barrano, sbarrano, sgarrano, marrano « narrano (onarran) » accaparrano, riaccaparrano, errano, ferrano, afferrano, riafferrano, sferrano
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «narrano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze