Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «negherebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «negare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Negherebbero

Forma verbale

Negherebbero è una forma del verbo negare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di negare.

Informazioni di base

La parola negherebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con negherebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Rivolgiti a loro: non ti negherebbero alcun aiuto!
Non ancora verificati:
  • Inutile continuare a chiederglielo, negherebbero, dobbiamo trovare delle prove!
  • Per come li conosco, negherebbero ogni loro responsabilità a prescindere.
Citazioni da opere letterarie
Anima sola di Neera (1895): Ma che cosa c'è di comune fra codesti diletti e il diletto nostro? Esiste nella natura un senso misterioso che si rivela appena a certe fibre particolarmente sensibili di poeti e di veggenti che le masse negano, alla stessa maniera che intere catene di montagne e popoli di selve e di grotte negherebbero l'eco ad essi non concesso. Qual'è la nostra strada, la nostra felicità, il nostro compito se non questo? “Ascoltare la Voce.„

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negherebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legherebbero, segherebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negherò, negre, negro, nego, nere, nerbo, nero, egee, egeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Parole con "negherebbero"
Finiscono con "negherebbero": annegherebbero, rinnegherebbero.
Parole contenute in "negherebbero"
ere, ero, ebbe, ebbero, negherebbe. Contenute all'inverso: ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagherebbero, neri/righerebbero, nevo/vogherebbero, neghereste/resterebbero.
Usando "negherebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fune * = fugherebbero; lene * = legherebbero; pane * = pagherebbero; vane * = vagherebbero; brine * = brigherebbero; drone * = drogherebbero; piane * = piagherebbero; pin * = piegherebbero; spin * = spiegherebbero; castine * = castigherebbero; prodine * = prodigherebbero; ripiene * = ripiegherebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negherebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: negherebbe/eroe.
Usando "negherebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherebbero * = fune; * pagherebbero = nepa; * righerebbero = neri; * vogherebbero = nevo; pagherebbero * = pane; vagherebbero * = vane; brigherebbero * = brine; drogherebbero * = drone; piagherebbero * = piane; castigherebbero * = castine; prodigherebbero * = prodine.
Sciarade incatenate
La parola "negherebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: negherebbe+ero, negherebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nelle negazioni francesi, Gli avversari dei repubblicani negli USA, Dottrina che negava la divinità di Gesù Cristo, Ne ha poca il negligente, Le negatrici dell'aldilà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: negazionista, negazioniste, negazionisti, negherà, negherai, negheranno, negherebbe « negherebbero » negherei, negheremmo, negheremo, neghereste, negheresti, negherete, negherò
Parole di dodici lettere: negazionista, negazioniste, negazionisti « negherebbero » negoziassero, negoziassimo, negoziatrice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegherebbero, collegherebbero, ricollegherebbero, radiocollegherebbero, scollegherebbero, discollegherebbero, slegherebbero « negherebbero (orebberehgen) » annegherebbero, rinnegherebbero, fregherebbero, rifregherebbero, segregherebbero, aggregherebbero, riaggregherebbero
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «negherebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze