Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola neutroni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: neu-tró-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con neutroni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Se devo aggredire un pianeta, non posso fare "bombardamenti selettivi": o lo distruggo o lui distruggerà il mio pianeta; e quando l'ho distrutto cosa ci faccio di un deserto radioattivo che resta tale per almeno alcune centinaia di anni, se uso solo armi ai neutroni; delle armi antimateria si favoleggia in tutti gli astroporti ma nessuno le ha mai veramente né usate e nemmeno viste: sono teoricamente possibili, ma, anche loro, troppo pericolose e costose; a che scopo investire in una cosa così poco produttiva? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neutroni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neutrini, neutrone. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: neuroni. Altri scarti con resto non consecutivo: neutri, neuro, neroni, nero, neri, neon, nutro, nutri, noni, euro, eroi, eoni, toni. |
| Parole con "neutroni" |
| Iniziano con "neutroni": neutronica, neutronici, neutronico, neutroniche. |
| Finiscono con "neutroni": antineutroni. |
| Parole contenute in "neutroni" |
| troni, neutro. Contenute all'inverso: tue. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neutroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: neutra/aoni, neutre/eoni, neutri/ioni, neutrofilo/filoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "neutroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infila = neutrofila; * infili = neutrofili; * infilo = neutrofilo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "neutroni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: neutro+troni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neutrofila, neutrofile, neutrofili, neutrofilia, neutrofilie, neutrofilo, neutrone « neutroni » neutronica, neutroniche, neutronici, neutronico, neutropenia, neutropenie, nevai |
| Parole di otto lettere: neutrini, neutrino, neutrone « neutroni » nevicare, nevicata, nevicate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ginestroni, minestroni, elettroni, antielettroni, termoelettroni, fotoelettroni, voltelettroni « neutroni (inortuen) » antineutroni, calutroni, duroni, aleuroni, neuroni, paraneuroni, motoneuroni |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |