| La nonnina cucinava tutti i giorni per i suoi nipotini. |
| La nonnina non riusciva a capire quello che diceva il pronipote che utilizzava un linguaggio giovanilese. |
| Mi faceva tanta tenerezza quella nonnina che, tutti i giorni, passava davanti al negozio, si voltava e salutava sorridendo. |
| Sbatacchiò fuori dalla porta quell'imbroglione che stava cercando di truffare la sua anziana nonnina. |
| Cara nonnina, dopo la macina del grano, abburatti come in passato la farina per separarla dalla crusca, asserendo che è più genuina. |
| La nonnina avvolgeva il filo di lana su un gomitolo davanti al camino acceso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miei nonni con i figli si fermarono nel Sudan perché sapevano della sua colonizzazione inglese. |
| Il nonnetto di mia cugina è una persona ancora molto attiva. |
| Passò la serata a divertirsi con gli altri nonnetti al circolo bocciofilo. |
| Sorvegliando il nipotino al parco giochi, chiacchiero con le altre mamme e nonne. |
| Nei giardini sotto casa si incontrano delle nonnine che portano a spasso i nipotini. |
| * L'ultima volta che venni a trovarvi ridiceste le solite vicende giovanili; vi ho ascoltato con piacere ma, cari nonnini, anche con un poco di noia. |
| Era un vecchiaccio sdentato e dall'aspetto grifagno, altro che tenero nonnino! |
| Sebastiano fu vittima di nonnismo durante il servizio militare. |