(indicativo presente; imperativo presente).
| L'arbitrarietà delle lingue è nota a tutti gli studiosi del settore. |
| La nota studiosa manzoniana ebbe un buon successo di vendite con la pubblicazione del suo ultimo libro. |
| Si arrabbiò moltissimo leggendo la nota sul diario del figlio. |
| Quei bambini sono proprio dei bombolini: si nota il loro appetito! |
| Il reperto ritrovato deve risalire ad un periodo quattrocentesco, lo si nota da alcuni dettagli. |
| Durante la lezione i ragazzi, chiacchierando, crearono un mormorio così fastidioso che rischiarono di prendere la nota. |
| Una nota cantante italiana ha il viso con efelidi che la caratterizzano e la rendono simpatica e graziosa. |
| L'alunno fu molto spudorato nel rispondere all'osservazione del professore, meritandosi quindi una nota sul registro. |
| Mio marito lavoracchiò per una nota azienda di computer per guadagnare qualcosa in più. |
| Se ti beffi ancora una volta del tuo vicino di banco, ti metto una nota sul diario! |
| In questa fotografia si nota uno scorcio del panorama fantastico. |
| Nel goriziano esistono vitigni di vini quali il Picolit ed il Ribolla, che non sono gli unici, ma questi sono veramente degni di nota. |
| La tua nota scanzonata, visto il contesto, non è stata particolarmente appropriata. |
| Nel tuo commento si percepisce una nota di sarcasmo che sembra non appropriata. |
| L'esecuzione è difficile ma, cantando, trillerai sulla nota? |
| Alcune felci del giardino si stanno riproducendo velocemente: si nota lo spuntare dal terreno del protallo di molte spore. |
| La zona del Carrarese, nota soprattutto per le cave di marmo, è interessante anche sotto l'aspetto artistico ed ambientale. |
| Don Diego De La Vega, alias Zorro, è il protagonista della nota serie televisiva. |
| L'opale è una gemma indubbiamente meno nota del diamante, ma con dei suggestivi riflessi iridescenti. |
| Ho frequentato un corso per propagandisti di una nota marca di aspirapolvere. |