Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con notiziario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se ti fermi a parlare con quella signora attempata stai pur certo che inizierà il suo notiziario personale su tutti gli abitanti della borgata.
- Il notiziario regionale televisivo rende pubblici tutti gli avvenimenti e le cronache avvenuti in ogni provincia.
- Per cortesia avvisami quando inizia alla televisione il notiziario locale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Il notiziario sportivo della radio si concludeva; alcuni degli ascoltatori si attardavano a discutere, mentre altri se ne andavano alla spicciolata. «E falla tu, la rivoluzione, se sei bravo!» intervenne un giovane scamiciato, che alle parole di Davide s'era appressato alla tavola. A costui Davide si rivoltò con una grinta rissosa: «Mì non son di quelli che ci hanno creduto!» gli spiegò animosamente, «mì a quelle rivolussioni non ci credo!… una rivolussione vera non c'è stata mai! mì non ho più speransa nella vera rivoluzione!…»
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Nella stanza non era rimasto che lui. Sedeva in poltrona accanto al mobiletto della radio, nella abituale, ansiosa attesa del notiziario delle due. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notiziario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notiziari. Altri scarti con resto non consecutivo: notaio, notai, nota, noto, noia, noir, nori, otri, oziai, ozia, ozio, tizio, tiri, tiro, tari, taro, trio. |
| Parole con "notiziario" |
| Finiscono con "notiziario": telenotiziario. |
| Parole contenute in "notiziario" |
| ari, rio, zia, noti, tizi, tizia, notizia, notiziari. Contenute all'inverso: ira, ito, ton, zito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notiziario" si può ottenere dalle seguenti coppie: notiziole/oleario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "notiziario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleario = notiziole. |
| Sciarade e composizione |
| "notiziario" è formata da: notizia+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "notiziario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notiziari+rio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.