Informazioni di base |
La parola novecentocinquesimo è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentocinquesimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentocinquesima, novecentocinquesime, novecentocinquesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentesimo, novenne, novenni, novene, noceto, noceti, nocete, noce, noccio, nocine, nocini, nocino, noci, nocque, nocqui, nono, nonio, noni, nonne, nonni, nonno, none, noto, notine, notino, noti, note, noie, necton, neet, nenie, neon, ovine, ovini, ovino, onte, once, vecce, veci, ventosi, ventoso, vento, ventine, ventini, ventino, venti, ventesimo, venosi, venoso, venie, venne, venni, vene, veto, veti, vocine, vocino, vocii, vocio, voci, voce, vinsi, vini, vino, visi, viso, eccì, ecco, enti, ente, ennesimo, ennesi, enne, etciù, etcì, etini, etino, etimo, etnei, etneo. |
Parole contenute in "novecentocinquesimo" |
cin, ove, sim, toc, cent, nove, vece, cento, esimo, cinque, novecento, centocinque, centocinquesimo, novecentocinque. Contenute all'inverso: evo, mise, omise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno venti si ha NOVECENTOventiCINQUESIMO; con trenta si ha NOVECENTOtrentaCINQUESIMO; con novanta si ha NOVECENTOnovantaCINQUESIMO; con quaranta si ha NOVECENTOquarantaCINQUESIMO; con sessanta si ha NOVECENTOsessantaCINQUESIMO; con settanta si ha NOVECENTOsettantaCINQUESIMO; con cinquanta si ha NOVECENTOcinquantaCINQUESIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentocinquesimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentocinquanta/cinquantacinquesimo, novecentonovanta/novantacinquesimo, novecentoquaranta/quarantacinquesimo, novecentosessanta/sessantacinquesimo, novecentosettanta/settantacinquesimo, novecentotrenta/trentacinquesimo, novecentoventi/venticinquesimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "novecentocinquesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venticinquesimo = novecentoventi; * trentacinquesimo = novecentotrenta; * novantacinquesimo = novecentonovanta; * quarantacinquesimo = novecentoquaranta; * sessantacinquesimo = novecentosessanta; * settantacinquesimo = novecentosettanta; * cinquantacinquesimo = novecentocinquanta; novecentocinquanta * = cinquantacinquesimo. |
Sciarade e composizione |
"novecentocinquesimo" è formata da: nove+centocinquesimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "novecentocinquesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centocinquesimo, novecentocinque+esimo, novecentocinque+centocinquesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ultima parte del Novecento, Un Filippo celebre pittore ferrarese del Novecento, Il Ciappelletto di una novella di Boccaccio, Progettò la facciata di Santa Maria Novella (Firenze), Il compositore ceco del Novecento che musicò l'operetta Rose-Marie. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |