Forma verbale |
| Occuperemmo è una forma del verbo occupare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di occupare. |
Informazioni di base |
| La parola occuperemmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occuperemmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: occuperemo. Altri scarti con resto non consecutivo: occuperò, occupo, opere, opero, cupo, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ureo, pero, premo, eremo, ermo, remo. |
| Parole con "occuperemmo" |
| Finiscono con "occuperemmo": preoccuperemmo, rioccuperemmo. |
| Parole contenute in "occuperemmo" |
| ere, per, rem, cupe, pere. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occuperemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupereste/resteremmo, occupereste/stemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il tempo delle occupazioni nobili dei romani, La occupò D'Annunzio, I... fratelli minori degli oceani, Stato dell'Oceania che ha per capitale Apia, Si occupava di bebè. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occupazioni, occuperà, occuperai, occuperanno, occuperebbe, occuperebbero, occuperei « occuperemmo » occuperemo, occupereste, occuperesti, occuperete, occuperò, occupi, occupiamo |
| Parole di undici lettere: occupazioni, occuperanno, occuperebbe « occuperemmo » occupereste, occuperesti, occupiamoci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estirperemmo, accorperemmo, usurperemmo, deturperemmo, annasperemmo, rasperemmo, incresperemmo « occuperemmo (ommerepucco) » preoccuperemmo, rioccuperemmo, sciuperemmo, areremmo, bareremmo, rincareremmo, dichiareremmo |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |